Augelli Marmi
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Le nostre sedi
    • Mission & Vision
  • Produzione
    • Estrazione
    • Lavorazione
    • Vendita e Consulenza
  • Materiali
    • La nostra Pietra di Apricena
    • Marmo, Travertino, Onice
    • Granito
  • News
  • Contatti
  • Preventivo on-line
    • Pagamento Online
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

CHI SIAMO

1950 – Emilio Augelli

La Pietra di Apricena viene cavata, in questo territorio, da tempo memorabile.

L’attività estrattiva era affidata alla manualità dei cavamonti o cavapietre, un mestiere molto diffuso, umile e pesante, praticato soprattutto da uomini robusti.

Emilio Augelli iniziò così, lavorando come cavamonte imparando i trucchi del mestiere che lo portarono poi a fondare la sua azienda nel periodo meraviglioso del boom economico negli anni ’60.

1960 – Fondazione “Emilio Augelli Marmi”

Era il 1960 quando Emilio Augelli, a 40 anni, fonda la ditta “Emilio Augelli Marmi”.

Un’azienda che da tre generazioni si occupa di estrazione e lavorazione della pietra, nelle sue declinazioni di “Fiorito, Biancone, Bronzetto, Serpeggiante”, prodotta nel bacino marmifero di Apricena/Poggio Imperiale.

Nel corso degli anni settanta l’azienda vede crescere il suo mercato fino a diventarne una delle aziende leader in Europa nel settore lapideo.

1980 – Trasformazione e Commercializzazione

Nel 1980, con l’ingresso in società dei fratelli Leonardo e Michele Augelli, si da impulso alle attività di trasformazione e commercializzazione di oltre 200 varietà di marmi e graniti provenienti dall’Italia e dal resto del mondo.

2010 – Acquisizione di nuovi terreni da adibire a cava

Il 2010 è l’anno dell’ingresso in società della terza generazione della Famiglia Augelli, che porta all’acquisizione di nuovi terreni da adibire a cava, passando da una superficie estrattiva di 60.000 mq ad oltre 300.000 mq di cave di proprietà. Viene ampliato e rinnovato il parco macchine di cava, migliorate le linee produttive e gli spazi per lo stoccaggio dei materiali estratti, il tutto per far fronte alla crescente richiesta di materiale da parte dei mercati esteri.

Oggi – Società leader nella produzione della Pietra di Apricena

Oggi l’azienda è una delle società leader nella produzione della Pietra di Apricena dell’omonimo bacino marmifero, nelle sue articolazioni “Fiorito, Biancone, Bronzetto e Serpeggiante”.

Dalle cave di proprietà si estraggono oltre 12.000 metri cubi all’anno di blocchi di pietra.

La Mission dell’azienda è quella di continuare a valorizzare la “Pietra di Apricena”, che da oltre 60 anni rappresenta un esempio virtuoso di Made in Italy.

CHI SIAMO

  • 1950

    Emilio Augelli

    La Pietra di Apricena viene cavata, in questo territorio, da tempo immemorabile.

    L’attività estrattiva era affidata alla manualità dei cavamonti o cavapietre, un mestiere molto diffuso, umile e pesante, praticato soprattutto da uomini robusti.

    Emilio Augelli iniziò così, lavorando come cavamonte, imparando i trucchi del mestiere che lo portarono poi a fondare la sua azienda nel periodo meraviglioso del boom economico degli anni ’60.

    1950

  • 1960

    Fondazione "Emilio Augelli Marmi"

    Era il 1960 quando Emilio Augelli, a 40 anni, fonda la ditta “Emilio Augelli Marmi”. 

    Un’azienda che da tre generazioni si occupa di estrazione e lavorazione della pietra, nelle sue declinazioni di “Fiorito, Biancone, Bronzetto, Serpeggiante”, prodotta nel bacino marmifero di Apricena/Poggio Imperiale.

    Nel corso degli anni settanta l’azienda vede crescere il suo mercato fino a diventarne una delle aziende leader in Europa nel settore lapideo.

  • 1980

    Trasformazione e Commercializzazione

    Nel 1980, con l’ingresso in società dei fratelli Leonardo e Michele Augelli, si dà impulso alle attività di trasformazione e commercializzazione di oltre 200 varietà di marmi e graniti provenienti dall’Italia e dal resto del mondo.

    1980

  • 2010

    Acquisizione di nuovi terreni da adibire a cava

    Il 2010 è l’anno dell’ingresso in società della terza generazione della Famiglia Augelli, che porta all’acquisizione di nuovi terreni da adibire a cava, passando da una superficie estrattiva di 60.000 mq ad oltre 300.000 mq di cave di proprietà. Viene ampliato e rinnovato il parco macchine di cava, migliorate le linee produttive e gli spazi per lo stoccaggio dei materiali estratti, il tutto per far fronte alla crescente richiesta di materiale da parte dei mercati esteri.

  • Oggi

    Società leader nella produzione della Pietra di Apricena

    Oggi l’azienda è una delle società leader nella produzione della Pietra di Apricena dell’omonimo bacino marmifero, nelle sue articolazioni “Fiorito, Biancone, Bronzetto e Serpeggiante”.

    Dalle cave di proprietà si estraggono oltre 12.000 metri cubi all’anno di blocchi di pietra.

    La Mission dell’azienda è quella di continuare a valorizzare la “Pietra di Apricena”, che da oltre 60 anni rappresenta un esempio virtuoso di Made in Italy.

    Oggi

PHOTOGALLERY

PrecSucc
123456789101112131415161718192021

Contatti

SS89 Garganica km 8
71011 Apricena (FG)
 +39 0882/647639
+39 0882/647613
  apricena@augellimarmi.it

Seguici sui nostri Social

 

© Copyright - Augelli Marmi | P.IVA 00450430715 | Trasparenza RNA | Privacy Policy | Cookie Policy | Settings Cookie Credits: Asernet
Scorrere verso l’alto
× prodotto(i) aggiunto(i) al carrello → ×